Come nasce un articolo di un sito web?
Durante la notte, una cicogna virtuale, lancia un pacchettino di bite nel backend di un sito e al mattino, questi dati sono tutti ordinati e messi in fila come soldatini a formare un grazioso e paffutello articoletto!
Non avete mai sospettato fosse così vero?!
Scherzi a parte mi capita molto spesso di sentirmi dire:
– ma per queste due righe così tanto tempo ci vuole?
– vabbè ma che ci vorrà mai! na ventina di minuti copi e incolli e il gioco è fatto
– due ore? per queste due righe? naaaa non ci credo
– mi sembra un tantinello esoso il costo ad articolo, ci vorranno due click per farlo al massimo
Ora vi svelo un segreto, la cicogna siamo noi copywriter – figure mitologiche del web, ai più sconosciuti!
Quindi come nasce un articolo?
1. Scegli l'argomento
2. Prendi appunti
3. Prima la brutta
4. Poi la bella
5. Fissa lo schermo vuoto e scrivi
6. Costruisci un template
7. Scegli le foto
8. Prepara la SEO
9. Sistema la condivisione social
10. Rileggi tutto e pubblica
Io amo immensamente i grafici e le infografiche perché traducono in immagini le parole. Ed hanno sicuramente un maggiore impatto sul lettore.
Le due “torte” qui sopra danno l’idea di quello che c’è dietro alla corretta realizzazione di un articolo per un sito web.
In prima battuta bisogna scegliere un argomento che sia interessante e coerente con l’argomento del sito web, sottoporlo al cliente e se è d’accordo procedere con il recupero del contenuto – la storia e le foto o i video a seconda di quello che si andrà a scrivere.
Una volta recuperato il materiale bisogna raggrupparlo in una brutta copia e poi in una bella copia altrimenti si perdono informazioni, io amo la carta e i colori!
Su questo fronte sono ancora antica!



Fatto questo, che ve lo assicuro non è poco, ci si ritrova a fissare il backend del sito con lo schermo bianco, tanto bianco e tanto vuoto. La parte in assoluto più difficile è far diventare quel vuoto un contenuto leggibile, interessante, colorato e adatto all’indicizzazione.
E si perché un articolo non deve essere solo ben scritto, ma deve contenere al suo interno delle parole chiave coerenti con il core del sito e che piacciano a Google – divinità indiscussa del web.
Ed ecco che si inizia a buttar giù la prima stesura, poi la seconda, poi inizia a prender una forma umana e allora bisogna inserire la grafica – ovvero come distribuire i contenuti che faticosamente hai creato.



Per ottenere un’impaginazione gradevole bisogna distribuire correttamente i contenuti, utilizzare con intelligenza i titoli e i sottotitoli, le infografiche e … le foto.
Ecco argomento foto: non è che si prendono e si inseriscono così damblé: bisogna prima selezionarle, ridimensionarle, tagliarle, nominarle se se ne hanno di proprietà, altrimenti vanno scelte in siti appositi, comprate, ridimensionate e collocate al giusto posto.
A questo punto siamo arrivati quasi alla fine…ma resta ancora da sistemare la SEO – ovvero scegliere le parole chiave, inserirle, utilizzare i tag giusti, associare la meta descrizione … insomma bisogna far contento Google che se si arrabbia il sito non uscirà mai e poi mai nei risultati delle ricerche.
Fatto questo si passa al settaggio per la condivisione sui social: si pensa ad un titolo appropriato, ad una descrizione accattivante, si ridimensionano correttamente le foto – che richiamino l’argomento dell’articolo.
Tutto questo per attrarre maggior pubblico possibile.



Ci siamo quasi – dall’inizio dell’avventura di copywrting sono passate almeno un paio d’ore.
Prima che si riesca a pubblicare definitivamente l’articolo verrà sottoposto almeno a una decina di piccole revisioni e controlli per essere soddisfatti!
Questa è la storia di come nasce un articolo di un sito web
Piaciuta?
Larga è la foglia stretta è la via, dite la vostra che io ho detto la mia!