PORTFOLIO

DI MANNO IMPRESA COSTRUZIONI

Sito web custom su piattaforma WordPress

di MANNO Impresa Costruzioni è una ditta poliedrica: produce cemento, recupera inerti, produce manufatti, microcementi, premiscelati per l’edilizia, sistemi decorativi per interni ed esterne e vendita al dettaglio di ferramenta e vestiario da lavoro. Una realtà poliedrica sul territori di Fondi, in provincia di Latina, la di Manno Impresa Costruzioni è una azienda dell’orgoglio territoriale italiano!

Ecco come ci si raccontano:

“La nostra azienda, da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, investe continuamente in attività di ricerca, sviluppo, progettazione e controllo, il tutto per tutelare il rapporto di fiducia instaurato grazie all’esperienza ormai dimostrata nei decenni. Un’azienda in continua evoluzione è sinonimo di stabilità e voglia di fare, in sintesi ciò che ci caratterizza da sempre.
La di Manno Impresa Costruzioni ha un’origine di sacrifici compiuti dai fratelli Ugo e Vincenzo all’inizio del secolo scorso, che, come molti Italiani, emigrarono negli Stati Uniti; Ugo per primo nel 1902 all’età di 18 anni e successivamente Vincenzo, nell’anno seguente, all’età di soli 16 anni.
In seguito al loro trasferimento a Chicago, proprio in quel periodo nella metropoli dell’Illinois si sperimentavano innovazioni tecnico-costruttive, quali strutture in acciaio, murature leggere indipendenti e ascensori, che resero possibile lo sviluppo dei grattaceli.
I due fratelli lavorarono per un decennio circa nel campo delle costruzioni, soprattutto di strade e ferrovie, acquisendo un bagaglio tecnico e culturale che sarà utile alla loro futura attività imprenditoriale avviata al rientro in Italia. Poco prima degli anni ’20, infatti, nacque la società “di Manno – Soccodato – Cantarano”, che oltre ad essere un’impresa di costruzioni, impegnò le proprie risorse per avviare un’industria manufatturiera di piastrelle in cemento, decorate a mano con graniglie di vario tipo; la prima sede sorgeva in località Petrulo, trasferita poi, in contemporanea con l’uscita dalla società della famiglia Cantarano, lungo la via Appia; proprio in quest’ultima sede iniziò la lavorazione di alcuni manufatti in cemento, oltre che eleganti e pregiate mattonelle di vari disegni e colori per pavimentazioni di marciapiedi, piazze ed abitazioni.
Il periodo tra il 1920 ed il 1939 fu uno dei più densi di grandi lavori, tra cui l’attivazione delle direttissime Roma – Napoli e Firenze – Bologna; la nuova ferrovia, che dalla capitale conduceva verso il meridione, ridusse di circa un’ora e mezzo i tempi di percorrenza rispetto ai tratti tradizionalmente utilizzati. La società “di Manno – Soccodato”, su commissione diretta del Ministero dei Lavori Pubblici e con la vigilanza dell’Ispettorato Generale delle Ferrovie dello Stato, eseguì i lavori di installazione e sistemazione delle linee ferroviarie.
Nel dopoguerra Ugo di Manno si divise dal fratello per dar vita ad una nuova e fiorente impresa edile con il figlio Vittorio; Vincenzo, invece, con i figli Onorato, Ingegnere edile, e Mario, imprenditore, continuarono l’attività.
Negli anni ’60 i fratelli Onorato e Mario, ormai unici titolari dell’azienda, ampliarono e potenziarono soprattutto il settore produttivo installando uno dei primi impianti del Lazio per la produzione e distribuzione del calcestruzzo preconfezionato, un impianto a torre dell’altezza di oltre 30 metri, che risultò molto utile oltre che per la vendita anche per i propri cantieri, i quali si estendevano su tutta la provincia di Latina e parte di quella di Frosinone.
Negli anni ’80 l’economia fiorente ed il bisogno di spazi più ampi hanno incentivato l’azienda di Manno, che nel frattempo si espanse con l’ingresso di Vincenzo e Fabio, figli di Mario, a spostarsi nuovamente. Nacque così la nuova ed attuale sede in Via Rinchiusa; qui fu installato nel 1983 il secondo impianto di betonaggio che, grazie all’ampia area a disposizione, non era a torre come il precedente, ma bensì un tradizionale Wet, trasformato successivamente in Dry.
Nel 1986 fu installato un impianto fisso per la produzione di prefabbricati leggeri e pavimentazioni in cemento, precisamente un Schlosser Pfeiffer SV40.
Negli anni successivi, fino ad arrivare ai giorni d’oggi, l’azienda ha fatto dell’ecosostenibilità il proprio pane quotidiano, investendo in impianti di riciclaggio del calcestruzzo, un impianto per il recupero degli inerti provenienti da demolizioni e ben due impianti fotovoltaici, ma un grande passo verso la produttività ecosostenibile è stato fatto nel 2015, con l’installazione di un impianto per la produzione di premiscelati per l’edilizia, un impianto nato con il solo scopo di servire le imprese locali per ridurre quanto più possibile il trasporto su gomma proveniente dalle province e regioni vicine.”

 

E’ stato realizzato un sito web ottimizzato sulle esigenze della di Manno Impresa Costruzioni: 

  • visibilità
  • usabilità
  • layout responsive
  • brand identity
  • facile consultazione dei prodotti
  • navigazione incrociata con motori di ricerca avanzati
  • SEO on site
  • geolocalizzazione
  • impostazione grafica e di informazioni dei profili social (Facebook – Google My Business – Google +)
  • sicurezza con implementazione di plugin specifici
  • creazione account Google Analytics e Web Master Tools
  • back up periodici e report mensili
  • aggiornamenti di contenuti e grafica
di Manno Impresa Costruzioni sito web custom in wordpress

Dettagli progetto

Cliente: di Manno Impresa Costruzioni

Categoria: Web & Mobile

Data di consegna: Luglio 2016

Staff: Chiara Parisi – Giulio Angeloro

Hai un progetto in mente?